Tour Cipro Express
30 ottobre - 03 novembre
5 giorni - 4 notti
Ritrovo dei partecipanti a Malpensa per il volo Easyjet per Larnaca. Arrivo previsto per le ore 21.20 , incontro con il nostro personale e trasferimento per Limassol ( 40 minuti circa) . Assegnazione delle camere prenotate pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza con bus e guida parlante italiano per la visita della Capitale antica, tutti i luoghi visitati oggi sono riconosciuti Patrimonio Culturale Mondiale dall’UNESCO. Si perseguirà poi verso le Tombe dei Re, antica necropoli ricavata dalla roccia dura, il cui nome regale si deve alla sua maestosità. Degli scalini conducono ai cortili sotterranei circondati da peristili di colonne doriche, scavate nella roccia. Durante il tour si passa nei pressi del porto dei pescatori di Paphos, con la sua fortezza araba, per visitare i mosaici romani segno del benessere e dell’opulenza della Paphos Imperiale. I mosaici rappresentano vivaci scene mitologiche e leggende. L’ultima sosta prevista è alla Colonna di San Paolo, dove la tradizione vuole che l’Apostolo venne legato e flagellato a causa della sua predicazione prima della conversione del Proconsole romano al Cristianesimo. La colonna si trova vicino alla chiesa bizantina di Chrysopolitissa del XII secolo, sorta sulle fondamenta di una più antica basilica a sette navate, costruita nel IV secolo. Pranzo in ristorante locale in corso le visite. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza con bus e guida parlante Italiano per Famagosta: All’interno delle sue mura cinquecentesche, Famagosta, conserva le splendide testimonianze del l’epoca d’oro del Regno Lusignano, quando era seconda solo alla capitale Nicosia. Visita la Cittadella più nota come torre di Otello. Manca l’evidenza storica dei fatti, esiste la probabilità che lo scrittore si sia ispirato alla figura di un militare veneziano conosciuto come “Il moro”, bandito da Famagosta nel 1544. si prosegue per la visita di Lala Mustafa Paşa Cami, edificata tra il 1298 e il 1328, l’ex cattedrale di S. Nicola, volute dai Lusignano per celebrare la loro potenza, è molto simile nel progetto alla cattedrale di Nicosia ed alle grandi chiese francesi della stessa epoca, come Notre-Dame a Parigi o la cattedrale di Chartres. L’edificio fu modificato durante e dopo la conquista ottomana quando venne aggiunto un minareto e la chiesa (dove erano sepolti molti re e nobili della Cipro cristiana) venne trasformata in moschea e dedicata al comandante dell’armata turca. Proseguimento agli scavi dell’antica città di Salamis, che è uno dei luoghi archeologici più interessanti di Cipro e del Mediterraneo orientale. Vicino si trova il Monastero dell’Apostolos Barnabas con una chiesa seicentesca, costruita non lontano dalla tomba del santo. Nelle vecchie celle dei monaci sono state disposte le collezioni del Museo Archeologico. Pranzo in ristorante in corso delle visite.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza con bus e guida parlante italiano per Nicosia, capitale dell’isola, unica città europea ancora divisa tra 2 Stati quello Turco e quello greco Il centro della città è rappresentato dalla sua zona vecchia, circondata da un muro di cinta veneziano d’arenaria, con un fossato e dei bastioni a forma di cuore. La città mostra ai turisti il suo volto più caratteristico proprio all’interno delle mura, dove si trova ad esempio il quartiere di Laiki Geitonia con le sue case restaurate che ospitano taverne e negozi di artigianato, ristoranti e gallerie ed i suoi stretti vicoli. Passeggiando per la cittadina sosta alla Cattedrale di San Giovanni, famosa per i suoi affreschi e per il Musei delle Icone. Si prosegue per la parte turca di Cipro attraversando il check point dalla “Linea Verde. La Moschea di Selimiye, una via di mezzo tra una chiesa gotica e una moschea, ricavata anch’essa nel 1571 dalla preesistente chiesa di Santa Sofia risalente al 1326. Il magnifico Buyuk Han, il caravanserraglio fatto costruire nel 1572 dal primo governatore ottomano di Cipro Musafer Pasha, il fulcro delle attività della città vecchia. . Pranzo in ristorante. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel per la cena ed il pernottamento
Prima colazione e rilascio delle camere, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
Hotel proposti o similare Queens Pay
|
|
Per persona in camera doppia |
Euro 965,00 |
Supplemento singola |
Euro 195,00 |
La Quota comprende :
- Volo in classe economica con 2 bagagli a mano
- 4 notti in hotel 4* Ajax City hotel o similare ( www.ajaxhotel.com), trattamento mezza pensione ( escluso la cena del primo giorno )
- Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto e visite come da programma con bus privato IN TOTALE SICUREZZA
- 3 intere giornate con guida parlante italiano per il tour come da programma
- 3 pranzi in ristoranti / taverne locali inclusi ¼ vino locale e ½ acqua per persona
- Ingressi ai monumenti dove richiesto durante le visite
- Accompagnatore dall’Italia con minimo 15 partecipanti
- Assicurazione medico bagaglio (condizioni sul www.bagawat.it)
La quota non include:
- Mance per guida ed autisti ( Euro 20,00 per persona )
- Assicurazione controllo l’annullamento
- Extra di carattere personale
- Tutto quello che non menzionato nella « quote comprende «
- Assicurazione contro annullamento ( 4,8 % del valore complessivo del viaggio da stipulare contestualmente all’atto di prenotazione – per maggiore dettaglio visita www.bagawat.it )
Importante da sapere :
Durante le visite al nord dell’Isola è territorio Turco , è obbligatorio la presenza di una guida Turca che si aggiunge alla guida del gruppo.
Sarà necessario avere una lista dei partecipanti indicando il numero del passaporto, nazionalità data e luogo di Nascita’