Tour del Libano
8 giorni - 7 notti
Partenza con volo di linea MEA per Beirut, arrivo e trasferimento in hotel. Assegnazione delle camera riservate, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel . Partenza lungo la strada costiera verso nord. Per le Grotte di Jeita, una straordinaria serie di cavità con formazioni di stalattiti e stalagmiti tra le più impressionanti del mondo. Pranzo in ristorante in corso delle visite. Dopo pranzo visiteremo Byblos. Con il suo antico e pittoresco porto, il sito archeologico sul mare, il castello dei crociati e l’area del suq, Byblos, Patrimonio UNESCO, incanta i visitatori. La città, chiamata Gebal nella Bibbia e battezzata Giblet dai crociati, è conosciuta come una delle poche al mondo a essere stata abitata continuativamente dalla più lontana antichità. Culla del moderno alfabeto, il suo nome deriva da “Bublos”, termine fenicio che significa “papiro”. Al tempo dei fenici la città era un punto nevralgico per il commercio e l’esportazione del papiro in Egitto . Cena in ristorante locale con trasferimento. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza verso sud e visita dell’antica Sidone, città fenicia grandiosa, ancora oggi emana il fascino tipico dei luoghi ricchi di storia. Le moschee, i khan e i suq coperti sono quasi tutti in attività e frequentati dalla gente del posto. Il Castello del Mare, costruito su un’isoletta dai crociati nel 1228 è collegato alla terraferma da un ponte di pietra fortificato. Si prosegue verso Tiro, Il piccolo porto peschereccio, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo in hotel sul mare. Visita del sito meraviglioso con le vaste terme romane e il grande complesso funerario comprendente decine di sarcofagi riccamente decorati, l’imponente arco di trionfo, l’antico acquedotto e il più ampio e meglio conservato ippodromo romano del mondo (lungo 480 m poteva accogliere 20.000 spettatori). Nel tardo pomeriggio rientro a Beirut. Cena in ristorante locale con trasferimento e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di Deir Al Qamar, si possono visitare la moschea e il palazzo dell’emiro Fakhreddine, il palazzo di Younes Maan, il khan della seta, il serraglio di Youssef Chehab e la chiesa di Saidet At-Tallè. Proseguimento per la visita del palazzo di Beittedine, magnifico palazzo; il più grande complesso di architettura libanese del XIX secolo, era la residenza dell’emiro Bashir, governatore designato dagli ottomani nonché leader della famiglia Shihab. Il nome Beiteddine significa “casa della fede”, infatti in origine questo luogo era un eremo dei drusi. Visita di Moussa Castle , piccolo castello costruito da una importante famiglia libanese. Pranzo in corso delle visite. Rientro a Beirut. Cena in ristorante locale con trasferimento e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per visitare la capitale del Libano, Il Quartiere Centrale, la zona più danneggiata dalla guerra completamente ricostruita, la Moschea di Mohammed al-Amin, la Place des Martyrs, la Moschea di Al-Omari, il Parlamento, la Cattedrale di San Giorgio. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Museo Nazionale a Beirut che vanta una magnifica collezione di manufatti, statuette e sarcofagi provenienti dai vari siti archeologici del paese. Cena in ristorante locale con trasferimento. Pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza verso la valle di Qadisha , Patrimonio dell’Umanità. Visita del monastero Deir Mar Antonios Qozhaya , il più grande della valle, la grotta di Sant’Antonio che si trova vicino al monastero. Proseguimento per raggiungere la cima della montagna ( 2000 M) un piccolo bosco dei Cedri , con alcuni alberi molto antichi e si ritiene che qualche esemplare possa aver superato 1500 anni di età. Pranzo in ristorante. Rientro a Beirut. Cena in ristorante locale con trasferimento e pernottamento in Hotel.
Dopo colazione partenza per la valle della Bekaa verso la città del sole, Baalbeck, l’antica Heliopolis del Libano. Visita dei maestosi e imponenti templi di Giove, Bacco e Venere. Considerata una delle meraviglie dell’antichità è dichiarata Patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita di Anjar archeologica, risalente al periodo omayyade (VIII secolo). Rientro in hotel. Cena in ristorante locale con trasferimento e pernottamento in hotel.
Rilascio delle camere e colazione al sacco. Trasferimento di buon mattino per l’aeroporto per il volo di rientro in Italia
NOTE:
- Il Museo Nazionale, Jeita Grottos e Beiteddine Palace sono chiusi il lunedì e le festività nazionali.
- Le grotte di Ksara sono chiuse nei giorni festivi e di domenica.
- La funivia Harissa è chiusa il martedì mattina.
Informazioni generali
- Documentazione: passaporto valido per almeno 6 mesi. Il visto o il timbro israeliano non devono essere presenti nel passaporto.
- Denaro: Libbra libanese (LBP) * 1 EUR = 2.000 LBP * 1 USD = 1.500 LBP ca.
- Differenza oraria: 2 ore in più sulla base GTM
Calendario di partenze :
Novembre 02
Quota di partecipazione per persona in camera doppia minimo 15 partecipanti: € 1690,00
Supplemento camera singola: € 310,00
I PREZZI INCLUDONO:
- Volo di linea andata e ritorno in classe economica
- Accoglienza in arrivo da parte del nostro rappresentante e trasferimento in hotel.
- 7 notti in hotel 4 stelle superiore camera standard
- 1 cene in hotel
- 6 cene in ristoranti esterni incluso i trasferimenti
- 7 pranzi in corso di escursione
- Visite ed escursione con un bus con aria condizionata
- guida professionale parlante italiano.
- Tutti i tour e le escursioni menzionati nell’itinerario.
- Biglietti ingresso ai siti
- Accompagnatore dall’Italia per un minimo di 20 partecipanti
I PREZZI NON INCLUDONO:
- Visto in Libano ( si rilascia in arrivo gratuitamente )
- tasse aeroportuali ( euro 148,00 )
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione precedente.
- Tutte le spese personali.
- Bevande ai pasti
- Mance per guide e autisti